MARCIANISE; IL COMMISSARIO DEL PD PEPPE MADONNA LANCIA LE LINEE PROGRAMMATICHE DEL PARTITO

ECCO IL SUO INTERVENTO:

Tramontata l’ipotesi di partecipazione al “Governo allargato” proposto dal
Sindaco, si è aperta una nuova fase del Circolo del PD di Marcianise, una fase
che ci auguriamo veda al più presto la celebrazione del Congresso cittadino e
l’elezione dei componenti della Segreteria.
In questo tempo che ci separa dal Congresso abbiamo il compito di rilanciare
il nostro partito proponendo un nuovo modello di Politica e di opposizione
all’attuale giunta di centrodestra, che continua ad arrecare danni irreparabili
alla nostra città. Per questo motivo, ora come non mai, sentiamo la necessità
di informare e coinvolgere nella realizzazione dei progetti, delle strategie e
delle battaglie che andremo a mettere in campo, i Marcianisani che
condividono i nostri ideali.
La nostra storia, la nostra cultura, i nostri valori ci danno la forza di tornare ad
essere innanzitutto un Partito vero, con idee, progetti, valori, tradizioni, con
regole chiare e precise. Un partito che liberamente e democraticamente si
confronta e affronta i problemi della Città, assumendo concordemente le sue
decisioni.
L’allontanamento dei giovani dalla politica dovrà continuare ad essere un tema
prevalente del nostro partito, senza una classe dirigente giovane non si potrà
mai registrare l’indispensabile ricambio generazionale in grado di disegnare un
futuro migliore per il nostro Paese. Per questo motivo il partito assicura ai
giovani piena autonomia e libertà, coinvolgendoli e rendendoli partecipi delle
scelte politiche.
Nel contempo c’è bisogno di condividere, anche attraverso appositi corsi di
formazione, il valore della storia del nostro Paese e della nostra Carta
Costituzionale per la maturazione della identità politica e del senso di
appartenenza, e per una più completa conoscenza della netta distinzione tra
“il campo della destra” e “il campo della sinistra”, perché essere “di Sinistra”
significa essere solidali verso i più deboli ed avere come obiettivo unico del
proprio agire il benessere pubblico.

La nostra attività futura non potrà prescindere dalle 5 priorità indicate dalla
segretaria Elly Schlein nel “Progetto per l’Italia: Sanità Pubblica, Istruzione e
Ricerca, lavoro e salari, politica industriale e conversione ecologica, diritti. Oltre
al progetto per l’Italia nessun arretramento potrà essere accettato rispetto alla
battaglia condotta contro l’Autonomia Differenziata e contro chiunque voglia
rompere l’Unità e l’Indivisibilità nazionale, disconoscendo il dovere
inderogabile di solidarietà economica e sociale, sancito dalla nostra
meravigliosa Costituzione Repubblicana, con l’obiettivo di arricchire il Nord e
rendere ancora più drammatiche le condizioni del Sud.
L’attività del PD di Marcianise sarà quella di mantenere viva l’attenzione su
questa minaccia, riallacciando i rapporti con tutti partiti e le associazioni che a
suo tempo hanno fatto parte del Comitato referendario cittadino e proporre
incontri tematici a difesa del nostro territorio, iniziando dalle condizioni della
Sanità Pubblica. In una regione come la nostra Campania, con l’aspettativa di
vita fra le più basse d’Italia, si registra una cronica mancanza di operatori
sanitari pubblici, circostanza che costringe i cittadini a ricorrere alle strutture
sanitarie private, con costi ben difficilmente sostenibili da gran parte della
popolazione.
I temi di politica estera, come i riflessi negativi derivanti all’Europa con
l’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti ed il modello politico sostenuto
da Trump, la tragica vicenda Palestinese e la sperata fine del conflitto in
Ucraina, avranno un ruolo centrale nelle discussioni del circolo che deve
svolgere il suo ruolo anche in rapporto ai temi che minano la pace globale e la
libertà di ogni persona. E sul tema della libertà e della dignità non possiamo
esimerci dal contrastare il cosiddetto Decreto Sicurezza (DL 1660/24) che
costituisce un vero e proprio attacco alla libertà di esprimere il proprio dissenso.

Un altro compito del nostro Circolo sarà il sostegno ai 5 referendum proposti
dalla CGIL, che esprimono tutti i bisogni di libertà e sicurezza sul lavoro, ma
anche accoglienza e integrazione per i cittadini immigrati che vivono da anni
stabilmente nel nostro paese e hanno figli che sono nati in Italia. Va quindi
costruito, insieme a tutte le forze politiche e le associazioni che condividono
l’importanza di questa campagna referendaria, un Comitato Cittadino pro
referendum.
Per quanto riguarda l’attività più strettamente legata alla nostra Città, il PD
continuerà a stare all’opposizione della giunta di destra che governa
Marcianise, un’opposizione attiva, fatta di proposte concrete ed alternative sui
principali problemi della città.
Per la realizzazione dei nostri obiettivi il Partito Democratico ritiene
indispensabile aprirsi a coloro che hanno la nostra stessa visione della politica

e della Città, instaurando rapporti con associazioni apartitiche che operano sul
territorio per recepire le loro necessità, e proponendo un confronto costante
con le forze politiche vicine al nostro schieramento, favorendo un dialogo
continuo che esula dal puro accordo elettorale.
Naturalmente tutti i Marcianisani che vorranno condividere il nostro percorso
avranno sempre la possibilità di proporre iniziative, momenti di dibattito, punti
di vista differenti. Il nostro Circolo è la nostra comunità e ognuno di noi è questa
Comunità.

Il sub Commissario del PD di Marcianise
Peppe Madonna