
È Marcianise il cuore dell’opera: un percorso itinerante dal punto di vista di chi ha sempre vissuto la città, camminato abitualmente per le sue vie, osservato e catturato con occhi e memoria ogni minuzioso dettaglio, contribuito al
Italia, terra di assurdi e paradossi, è raccontata qui attraverso i ricordi e l’esperienza di Antonio Lubrano, famoso giornalista e conduttore televisivo. Il primo difensore civico del piccolo schermo dà voce ancora una volta alle malcapitate vittime delle stranezze italiche attraverso una carrellata di aneddoti, controsensi e stravaganze. Uomo di cultura e arte, capace di intrattenere il pubblico con la sua ironia e la coinvolgente napoletanità, Lubrano ci guida alla scoperta di vicende ai limiti del possibile (e del credibile), in un viaggio allucinante dentro la quotidianità italiana. Un manuale di sopravvivenza per uscire sani e salvi dalla nostra giungla di truffe, ruberie e insidie. Qui di seguito il manifesto di presentazione coi partecipanti:
La presentazione del libro “Il cancro della corruzione” del colonnello dei carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera sarà presentato domani alle 15.30 presso la sala conferenze dell’Aldo Moro di Marcianise. Introdurrà i lavori il dirigente della Moro, prof. Pietro Bizzarro. Qui di seguito i partecipanti:
Sara’ presentato Giovedi’ 15 Novembre prossimo alle ore 18:00, presso la Biblioteca comunale di Via Amerigo Vespucci a Marcianise, il nuovo libro di Renato Serpieri intitolato “ Indissolubili”. La presentazione, organizzata dalla Pro Loco Marcianise e dall’ Associazione M(u)ovimenti , verra’ introdotta da Giusy Grillo e vedra’ la partecipazione del Prof Domenico Rosato e la Prof.ssa Carmen Ventrone , attuale consigliere comunale a Marcianise. Lo scrittore Napoletano,
Gli appuntamenti spaziano dalla politica alla cultura passando per l’arte. Eccoli: