“Io vivo per te”: prima nazionale al Real Sito di Carditello

CASERTA. Il lato oscuro della violenza. Sarà il Real Sito di Carditello a ospitare, in prima nazionale, la proiezione pubblica di “Io vivo per te”, il pluripremiato short film sul Gaslighting di Rita Raucci, scritto con Claudio Lombardi e Paolo Mazzarella, per la regia di Gaetano Ippolito. L’evento, nato dalla collaborazione tra la Reggia di Carditello, il Collettivo Paula e la Cooperativa Eva, è inserito nel programma “Carditello …

Continua a leggere ›

MARCIANISE SABATO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘OLTRE I RECINTI’ DI TOMMASO ZARRILLO

Sabato 27 novembre alle 18, presso il Palazzo ex Monte dei Pegni, si terrà la presentazione dell’ultimo libro dell’autore marcianisano Tommaso Zarrillo, intitolato “Oltre i recinti”, L’evento rientra nel ciclo di manifestazioni previste nell’ambito del ‘Sabato del Libro’, campagna promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Velardi per diffondere la cultura del libro e curata dall’assessore alla Cultura, Federica Porzio.   …

Continua a leggere ›

Domenica 21 novembre 2021 si presenta il romanzo di Pina Farina “A piedi scalzi” presso la sede della Coop Sociale “Incontro Felice” a Marcianise

Domenica 21 novembre 2021, alle ore 10.00, presso la sede della Coop Sociale “Incontro Felice”, sita in via San Giuliano n. 220, si presenta il libro “A piedi scalzi“, un romanzo “contro la pedofilia” scritto da Pina Farina. A conversare con l’autrice il giornalsta Alessandro Tartaglione (Caffè Procope) e gli interventi di Raffaele Musone (Operatore Sociale e responsabile della Coop Sociale Incontro Felice), l’avvocato Salvatore Gionti e la poetessa Angela Olino. …

Continua a leggere ›

Marcianise: sabato prossimo “Consorzio Creativo” presenta il corso di cinema “Qui ride chi?

L’appuntamento con il  convegno di presentazione del corso di cinema  “Qui ride chi?” – Napoli e il cinema: rivoluzioni, nostalgie, futuri,  è per sabato prossimo 20 novembre, ore 18, presso il Consorzio Creativo in Via Romaniello 7 a Marcianise. Mario Martone è probabilmente l’autore italiano che, muovendosi da tempo liberamente tra teatro e cinema, ha meglio sintetizzato la necessità di …

Continua a leggere ›

“Il Mito di Dorian”, il ritorno sul palcoscenico di Teatro Distinto

Manca ormai poco a “Il Mito di Dorian”, nuovo spettacolo targato Teatro Distinto, il primo che l’associazione di Marcianise porta a teatro dall’inizio della pandemia. Gabriele Russo, regista e interprete dell’opera, ha adattato il romanzo di Oscar Wilde “Il ritratto di Dorian Gray” per riflettere sulla vuotezza di cui a volte sa farsi capace l’animo umano, ma anche per parlare …

Continua a leggere ›