L’Associazione Arma Aeronautica di Marcianise è ancora una volta presente sul territorio e vicina ai cittadini. Stamattina, il tricolore italiano è stato donato dalla Sezione di Marcianise dell’AAA al monumento dedicato ai caduti in guerra nel cimitero comunale di Marcianise. Alla Cerimonia hanno partecipato
Cronaca
Inaugurato l’Asilo Nido dell’Ambito C5 a Via Catena. Presenti il prefetto De Felice, il sindaco Velardi e l’assessore Paolella (Terra di Idee)

La novità rispetto al precedente servizio del nido comunale è rappresentata dal fatto che la retta mensile di frequenza è calmierata secondo le disposizioni della Regione Campania per cui sono previste delle fasce di pagamento in base alla dichiarazione Isee: si va da un minimo di 50,00 euro mensili per un Isee da 0 a 15.000 fino ad un massimo di 200,00 euro per Isee superiori a 35.000. La quota di compartecipazione è ridotta del 50% a partire dal secondo figlio iscritto. Ad accogliere i bambini ci saranno 4 educatori, 1 cuoco e due ausiliari che si aggiungeranno al personale comunale esistente. Completamente rinnovati tutti i locali con moderni arredi (sia interni che esterni), i giochi, le stanze del dormitorio, della refezione e un vero e proprio atelier per stimolare la sfera creativa dei bambini.
Il sindaco Velardi ha lodato l’iniziativa “che – ha spiegato – spazza via tutte le polemiche che hanno caratterizzato il dibattito politico nelle scorse settimane. Sono incidenti di percorso di cui faremo tesoro per il prosieguo dell’attività amministrativa”. Complimenti all’amministrazione comunale sono giunti dalla responsabile Consorzio “La Rada”, Silvestri Palma, che ha sottolineato come, per la prima volta nella sua carriera professionale, ha incontrato persone a Marcianise interessate unicamente alla qualità dei servizi. “Siamo sicuri che questo servizio dedicato a tutte le famiglie dei comuni che fanno parte dell’ambito sociale C5 – ha puntualizzato l’assessore Paolella – continuerà ad essere un fiore all’occhiello per la nostra città. Alla qualità e all’esperienza delle insegnanti e degli operatori comunali
si aggiungeranno ulteriori professionalità che sapranno cooperare in maniera sinergica al fine di offrire un servizio sempre più efficiente nell’interesse dei nostri bambini”. Il parroco della Chiesa di Nostra Signora di Fatima, don Mimì Dragone, ha poi proceduto al rito della benedizione dell’Asilo.
“Marcianise nel cuore” condanna l’imbrattamento e danneggiamento delle fontane simbolo della città
Chi imbratta e danneggia offende la città. La lista civica Marcianise nel cuore condanna con fermezza i vili gesti che in questi giorni hanno visto l’imbrattamento della fontana dei delfini di Piazza Carità e il danneggiamento di quella Borbonica di Piazza Umberto I. Quando si decide di
In corso lo sgombero del Velodromo, le dichiarazioni di Velardi e Alessandro Tartaglione (Terra di Idee)
Il primo a commentare con poche ma incisive parole è il sindaco Velardi e a seguire Alessandro Tartaglione. Qui di seguito le dichiarazioni:
A un mese dal sisma ad Amatrice, Crescente lancia “Capodrise solidale” per raccogliere fondi pro terremotati
CAPODRISE. Anche Capodrise sta con Amatrice. L’amministrazione comunale, sollecitata dallo slancio di solidarietà avvertito in seguito al terremoto del 24 agosto, con epicentro in provincia di Rieti, a un mese esatto dal sisma, lancia la campagna di sensibilizzazione “Capodrise solidale”. Due giorni di eventi, tra teatro, musica ed enogastronomia, organizzati dal sindaco Angelo Crescente, dall’assessore alle politiche sociali Giusy …