E’ il momento della scelta

Non bisogna avere una particolare conoscenza della politica, ma solo un po’ di memoria per constatare che nell’ultimo ventennio assai spesso il colore del governo è stato dissimile dalla maggior parte delle regioni e amministrazioni locali. E quasi sempre ad incidere su questa controtendenza più che i fatti e le vicende locali è stata, con mia enorme e positiva sorpresa, una precisa volontà degli elettori di non mettere nelle mani di uno solo partito o coalizione il potere centrale e periferico. Qualcuno che aveva intelligenza e scaltrezza da vendere, ma non fu abbastanza abile da comprendere questa sorta di argine democratico e contrappeso al potere della maggioranza, fu Massimo D’Alema e

Continua a leggere ›

La politica dopo il voto alle regionali

Dall’esito delle urne i partiti hanno tratto la dovuta lezione?

Alcuni si , altri in parte , altri barrano gli occhi e vanno avanti per la strada delle loro convinzioni.

Chi più di tutti, ha capito che o cambia marcia o sarà Kaput , è il Fonzi fiorentino.

Accantonata la formidabile idea del Partito della Nazione, già è al  lavoro per rimediare agli errori contenuti nel DDl sulla scuola ed ha finalmente fatto un bagno di umiltà , ammettendo che l’Italia non è definitivamente uscita dalla crisi.

Continua a leggere ›

Considerazioni sull’esito delle regionali

A seguito dei risultati  elettorali, consentitemi di fare un po’ di valutazioni. Il 5 a 2 per Renzi e il calo dei consensi per Il Pd, non rappresentano la fine del governo, del renzismo, e di quant’altro,  annunciato ieri a pochi minuti dalle prime proiezioni da un gongolante leader di Forza Italia, cui non affiderei nemmeno l’amministrazione del mio condominio …

Continua a leggere ›

Ricevo e pubblico volentieri “Questo calcio non mi piace. Ricordo di questa giornata 30 anni fa” di Franco Agrippa

Questo calcio non mi piace. Non sono mai stato tifoso della Juventus, e mai lo sarò, anche se da sportivo, ho assistito a ben tre finali della Champion’s League o Coppa dei Campioni come si chiamava all’epoca. Purtroppo, nei tre incontri ai quali ho partecipato come spettatore, erano impegnate squadre italiane, ma non il mio Napoli, quello di Diego Armando …

Continua a leggere ›

Brutta campagna elettorale

A mia memoria, non ricordo una campagna elettorale così ricca di sgambetti, trucchetti, alchimie e priva di contenuti: De Luca ha avuto più problemi su come difendersi dagli attacchi quotidiani in Tv, giornali , social network dei suoi amici e colleghi di partito che a conquistarsi il favore degli elettori ; Caldoro s’è chiuso nel palazzo cercando di accreditarsi come …

Continua a leggere ›