L’autolesionismo della sinistra

Se i cari compagni e amici democratici insistono col gioco del tiro al bersaglio contro De Luca un giorno sì e l’altro no ( l’ultimo in ordine di tempo è stato Enrico Letta a Ballarò :” Se l’avesse candidato Berlusconi, il Pd sarebbe sceso in piazza”. ) e lo stesso sindaco di Salerno non si dà una calmata , il centrosinistra getterà al vento una vittoria già in tasca.  In questi ultimi giorni per la compattezza della sua coalizione e i suoi toni pacati e composti, Caldoro ha guadagnato punti. Se Renzi tiene realmente alla conquista della Campania sa cosa fare e come intervenire,

Continua a leggere ›

Regionali senza confronto

Vi confesso che non mi sarebbe dispiaciuto affatto un confronto pubblico  tra i 7 marcianisani candidati al consiglio regionale, Dario Abbate per il Pd, Luigi Barca per Sinistra al lavoro per la Campania, Maria Grazia Colucci per Idv, Massimo Golino per Campania Libera, Filomena Letizia per Centro Democratico, Gerardo Trombetta per Fratelli d’Italia, Giampiero Zinzi per Forza Italia, organizzato dalle …

Continua a leggere ›

Renzi e il pasticcio delle pensioni.

Bene Renzi sui rimborsi ai pensionati. Per cultura politica e visione della società sono distante anni luce dal premier, ma rispetto all’erroneo blocco della rivalutazione delle pensioni attuato dal governo Monti, non gli restava altro che destinare le esigue risorse disponibili ai più deboli. Coloro che dicono “no a prescindere” o sbandierano il vessillo del “tutto o niente”, dimostrano se ne ce …

Continua a leggere ›

Regionali 2015: più personaggi che contenuti

Campagna elettorale a dir poco deludente: candidati per lo più impegnati a vestire panni altrui senza un minimo tocco di originalità ( si va da Salvini in salsa dolce all’amico di Dudù e company passando per la fata turchina che con la bacchetta magica risolve tutti i problemi della gente comune) e ad abbuffarci di ricette miracolose per risolvere le …

Continua a leggere ›

Destra o sinistra?

Tendenzialmente l’uomo di sinistra è aperto, ipocrita, di cultura poliedrica, libero sessualmente, ama il prossimo ma non quanto il suo fine palato e le sue tasche, predilige la corsa in solitario, comprensivo, pesante, si ritiene depositario dell’intellettualità e moralità. Quello di destra è di cultura settoriale, intraprendente e a tratti spregiudicato,generoso, sessualmente tradizionalista, concreto, leggero, innamorato di se stesso e …

Continua a leggere ›