
“Critica e acredine” di Armando Corsini

Riflessioni sul senso delle cose e della vita.
Ognuno di noi, lungo la strada della vita, prima poi incontra valori e idee che fanno sorridere il cuore e abbracciano immediatamente perché ce l’hanno nel sangue. O li strattonano considerandoli per niente consoni alla propria natura o, ancora, resta sbalordito per ignoranza o poca esperienza di vita. Ero un bimbo alto, slanciato e dagli occhi vivaci quando Ecate, la dea greca delle scelte e della libertà, fa la sua comparsa nella mia vita. Ricordo che mi ero appena anestetizzato con la mia dose quotidiana di “Bim Bum Bam”
Caro Michele, così come ho colto il tuo appello ad intervenire sulla chiusura del Diario faccio lo stesso per quello inerente il dibattito politico locale. Parto da una premessa importante sulla quale, credo, siamo d’accordo. Il nostro paese ha bisogno di una svolta epocale capace di condurre ad un cambiamento politico, sociale, economico, culturale, assolutamente necessario. Detto ciò,
“Caro Michele, ho letto anche stavolta le tue considerazioni affidate a questo blog e, considerandole anche stavolta interessanti e stimolanti, ti chiedo la cortesia dell’ospitalità. Intanto condivido dalla prima all’ultima riga ciò che hai scritto a proposito della necessità di innalzare il livello del dibattito politico a Marcianise. Proprio perché lo condivido, devo segnalarti il rischio che si corre nel …
Caro Pasquale,
mentre mi accingo a fare la pappa, abbozzo alcune riflessioni in merito alla tua replica: