MARCIANISE:AGRICOLTURA, TAVOLO IN COMUNE CON CONFAGRICOLTURA

Nella Sala Giunta del Comune di Marcianise il vicesindaco con delega all’Ambiente Pasquale Salzillo, l’assessore all’Agricoltura Francesca Cicchella e il presidente della Commissione consiliare permanente Agricoltura, Domenico Moriello, hanno incontrato i rappresentanti provinciali di Confragricoltura Caserta, l’avvocato Paolo Conte, Commissario Confagricoltura Caserta, Paolo di Palma, direttore Confagricoltura Caserta, Nico Segrella Responsabile Patronato Enapa Caserta e Servizi alla Persona, e Pasquale Gionti, Responsabile Marcianise Confagricoltura.

L’incontro si è svolto in un clima di grande collaborazione dando vita un confronto molto proficuo. L’assessore all’Agricoltura ha illustrato le iniziative già pianificate dall’Amministrazione comunale per affrontare le criticità segnalate dagli agricoltori. In particolare si è soffermata sull’attività di mappatura dei terreni di proprietà del Comune necessaria per la redazione di un grande progetto fondamentale per il rilancio del settore agricolo, attraverso una sinergia che vedrà il pubblico e il privato insieme con il coinvolgimento dell’Università.

Durante la riunione è stato analizzato il nuovo Piano urbanistico comunale recentemente approvato per valutare gli indirizzi di sviluppo previsti per questo settore, soprattutto nell’ottica della futura realizzazione del Parco agricolo e del Mercato agricolo.

Il confronto è poi proseguito sulla necessità di incentivare l’utilizzo di nuove tecnologie in campo agricolo per una maggiore tutela dell’Ambiente e di nuove colture agricole.

I rappresentanti di Confragricoltura Caserta hanno manifestato vivo compiacimento per l’esito dell’incontro e la massima disponibilità ad avviare una fattiva collaborazione con l’Amministrazione comunale per favorire la nascita di una rete con il massimo coinvolgimento delle organizzazioni di categoria, delle imprese agricole e dei coltivatori diretti presenti sul territorio.

“Partecipazione e condivisione – ha affermato l’assessore all’Agricoltura Francesca Cicchella – sono le parole d’ordine della nostra azione amministrativa. Riteniamo che sia necessario in ogni settore, e in particolare in questo, coinvolgere tutti gli attori in campo per costruire un filo diretto con un mondo che può fare oggi la differenza nella costruzione della comunità futura, soprattutto per la sensibilità e i valori che porta in dote in una fase in cui al centro dell’agenda politica dell’Europa e del Governo, e di conseguenza anche degli enti locali, c’è il tema della transizione ecologica e della tutela dell’Ambiente. Il nostro obiettivo è di valorizzare la tradizione agricola di Marcianise, terra che ha conservato questa vocazione nonostante sia stata attraversata da uno sviluppo che è andato in tutt’altra direzione con l’insediamento di una importante zona industriale e commerciale. E’ questa la sfida che lanciamo e che insieme ai protagonisti di questo settore vinceremo”.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.