NEWS CAMPANIA: AL VIA LA NUOVA PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BIBLIOTECHE ED ECCO L’ELENCO DEI COMMERCIANTI CHE ACCETTANO IL VOUCHER PER IL SECONDO FIGLIO

Con il decreto n. 27 del 23 febbraio 2024, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo – UOD Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche – ha approvato una nuova procedura telematica per la richiesta di contributi a sostegno di biblioteche di ente locale e d’interesse locale presenti sul territorio regionale – E.F. 2024.

Il servizio digitale dedicato è denominato “Richiesta contributo Avviso Pubblico Biblioteche – Anno 2024” ed è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/ContributiBiblioteche.

La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

Possono presentare istanza di contributo i soggetti giuridici titolari di biblioteche operanti nel territorio regionale e, limitatamente ad alcune finalità, gli istituti che conducano attività complementari con le biblioteche.

Il servizio digitale per la presentazione delle istanze sarà attivo dalle ore 0:00 del 1° marzo 2024 alle ore 23:59 del 4 aprile 2024.

Per ulteriori informazioni relative alle modalità di presentazione della domanda di partecipazione e all’erogazione del contributo, è possibile inviare richieste di chiarimenti compilando il form dedicato.

Ulteriori informazioni sull’avviso pubblico

 

 

Con decreto dirigenziale n. 41 del 06/03/2024 della Direzione Generale Autorità di Gestione FSE e FSC, di prossima pubblicazione sul BURC, è stato approvato l’elenco degli operatori economici presso i quali le madri titolari dei voucher potranno effettuare i propri acquisti di beni e prodotti per l’infanzia; l’elenco include le Farmacie e gli operatori esercenti “commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica, incluse le parafarmacie” (codice Ateco 47.73.20) e “commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati” (codice Ateco 47.71.20) che hanno presentato richiesta di adesione alla misura entro la data del 05/03/2024.

L’elenco è consultabile anche sul sito fse.regione.campania.it e sul portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it”, e sarà aggiornato periodicamente sulla base delle domande che man mano perverranno.