Nella giornata di oggi ho dato, in qualità di commissario della federazione di Caserta, al segretario del circolo di Marcianise Angelo Raucci, il mandato a presentare la lista del PD Marcianisano a sostegno di Antonello Velardi.
Ho preso atto della scelta di una parte del nostro partito di tentare di imporre una propria candidatura rifiutando il confronto, tentando forzature regolamentari anziché affrontare i problemi politici e, in ultimo, annunciando, senza che nessun organo di partito abbia deliberato, una candidatura, per quanto autorevole, sostenuta da una coalizione già costituita.
Di fronte all’autorevolezza della candidatura di Antonello Velardi che ha già aggregato l’intero centrosinistra e che può portare ad una alleanza con quella parte di Marcianise che vuole un cambiamento positivo nella trasparenza e nella legalità credo sia mio dovere a questo punto guardando anche all’opinione della maggioranza dei membri degli organismi eletti al congresso di Marcianise, segreteria e direttivo, assumermi le responsabilità che mi sono state attribuite dalla direzione nazionale.
Mi auguro che le persone che hanno sostenuto altre proposte, prima di tutto Dario Abate la cui autorevolezza e il cui consenso non sono per me in discussione, non facciano mancare il loro contributo a questa battaglia per riportare il centrosinistra al governo di Marcianise.
Franco Mirabelli
Dal 7 al 29 maggio, l’evento sportivo itinerante a Macerata, Portico, Santa Maria C.V., Casapulla, San Nicola e San Marco E.
Comunicato stampa-Sei associazioni, sette discipline, quattrocento atleti in gara. Sono questi i numeri di “Maggio Olimpico”, l’evento sportivo in programma dal 7 al 29 maggio, nato attraverso il lavoro in rete di sei associazioni che operano sul territorio della Provincia di Caserta: “Giovane Città – Macerata Campania”, “Aria Nuova 3.0” di Portico di Caserta, “Città Giovane” di Santa Maria Capua Vetere, “Way – We Are Young” di Casapulla, “Ammuina” di San Marco Evangelista e “CittAttiva” di San Nicola la Strada.
Per tutto il mese di maggio, ogni associazione diventerà promotrice di una disciplina e per un giorno ne ospiterà le competizioni, a cui parteciperanno gli atleti delle altre associazioni. Ai nastri di partenza, il 7 maggio
GAL ALTO CASERTANO, IL MARCHIO D’AREA CONVINCE I CONSUMATORI
Presentati a “Fiera Agricola 2016” oltre cento prodotti agroalimentari “figli” di una terra incontaminata, sorprendente e generosa
Cappella (Gal): «Il marchio è garanzia di acquisti responsabili e di economie sostenibili»
PIEDIMONTE MATESE. L’Alto Casertano in un marchio. Il Gal, gruppo di azione locale che abbraccia ben 48 Comuni della provincia, ha scelto “Fiera agricola 2016” per presentare a decine di migliaia di visitatori il proprio Marchio d’Area, segnalato come «best practices» tra le iniziative europee finanziate dai programmi «Leader». «Sotto un unico tratto grafico – spiega Pietro Andrea Cappella, coordinatore del Gal –,
“Solo un’intervista non basta”, #LibrAria a Recale con Antonella Palermo
RECALE. Nella giornata mondiale del Libro, sabato (23 Aprile), alla Biblioteca Comunale di Recale, un’autrice in carne ed ossa ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi l’ha ascoltata. Parliamo di Antonella Palermo, che con la sua voglia di raccontare e raccontarsi ha saputo condividere con il pubblico presente le sue esperienze e competenze su di un argomento non facile da digerire, quello della violenza di genere. L’iniziativa #LibrAria Parole in circolo, giunta ormai al suo quarto appuntamento, è stata condotta attraverso un’intervista-dialogo da Raffaella Alberico, della sezione GD “P.P. Pasolini” e Paola Landolfo del PD di Recale. “Vorrei dire – ha esordito Raffaella Alberico citando Jerome David Salinger –