MARCIANISE: A MARZO 20 MILA E 500 EURO PER LE INDENNITA’ DI SINDACO, VICE, ASSESSORI E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ECCO LA DETERMINA 1. Prendere atto dell’incremento dell’indennità di funzione, a regime dal 2024 come previsto dalla Legge di bilancio 2022 n. 234 del 30.12.2021, come da seguente prospetto: Sindaco………………….€ 4.830,00 Vice Sindaco…………….€ 2.656,50 Assessori……………… .€ 2.173,50 Presidente del Consiglio…€.2.173,50; 2. Impegnare e liquidare, sul capitolo 01011.03.001405 “Indennita’ di carica e spese diverse amministratori, commissario, straordinario, sub commissari e contributi …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: ECCO ORARIO DELLA MESSA E IL PERCORSO DELLA PROCESSIONE IN ONORE DELL’ANNUNZIATA, DOMANI MARTEDI’ 25 MARZO

IL 25 MARZO 2025 – DALLE ORE 17:30 SI TERRA’ LA PROCESSIONE “ANNUNCIAZIONE DI MARIA VERGINE” SECONDO IL SEGUENTE PERCORSO: SAGRATO DELLA CHIESA DELL’ANNUNZIATA IN PIAZZA CARITÀ PER POI PROSEGUIRE IN VIA GRILLO – VIA SANTORO – PIAZZA UMBERTO I – VIA ROMA – VIA F. QUERCIA – VIA G.B. NOVELLI – VIA SAN SIMEONE – VIA C. BATTISTI – …

Continua a leggere ›

MARCANISE, CRISI JABIL: IL M5S AL FIANCO DEI 413 LAVORATORI A RISCHIO LICENZIAMENTO

Oggi a Marcianise abbiamo portato la nostra solidarietà concreta ai 413 lavoratori della Jabil, che rischiano il licenziamento. Una delegazione di parlamentari del Movimento 5 Stelle si è recata presso lo stabilimento per ascoltare da vicino le preoccupazioni e le proposte dei dipendenti coinvolti.   Insieme a noi anche il Presidente Giuseppe Conte, che ha voluto incontrare personalmente le lavoratrici …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: Spazio aperto alla Toga” all’IC Aldo Moro il magistrato Catello Maresca ha presentato il suo libro “Lo Stato vince sempre”

All’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Marcianise, giovedì scorso c’è stato l’Incontro con l’autore “Spazio aperto alla Toga……Il Magistrato Catello Maresca”. “Lo Stato vince sempre” è il titolo del libro del Magistrato Catello Maresca, che gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Moro e Plesso Pisacane hanno letto e cosi hanno potuto dialogare con l’autore esprimendo tutte …

Continua a leggere ›