Successo per gli alunni delle classi ad Indirizzo Musicale dell’I.C. “G. Gaglione” di Capodrise

Grande successo degli alunni dell’I.C. “G. Gaglione” di Capodrise che venerdì 17 maggio 2024 nella splendida cornice del Castello del Parco di Fienga di Nocera Inferiore, hanno partecipato alla quarta edizione del CIMN – Concorso Internazionale Musicale Nocera “F. Chopin International Award 2024” organizzato dall’Associazione Musica Nova con la direzione artistica del M° Pietro Sellitto e del M° Annunziata D’Alessio.

 

Il concorso ha rappresentato un’opportunità di crescita, maturazione e confronto per i giovani allievi, che hanno potuto condividere le loro esperienze musicali con alunni di altre numerose scuole provenienti da regioni diverse.

I giovani musicisti, magistralmente diretti dai Maestri Franca Volpicelli, Domenico Ventrone, Pietro Riccardi ed Enrico Varriano, si sono confrontati, distinguendosi al punto da meritare le congratulazioni espresse della commissione, con brani per: solista, duo, trio, quartetto, quintetto ed orchestra raggiungendo i seguenti prestigiosi traguardi:

  • Categoria Orchestre d’Istituto: Primo premio;
  • Categoria Ensemble: Quartetto d’Archi Denise Hysaj, Adriana Titoli, Asia Sparaco, Davide Piccolella: Primo premio;
  • Categoria Ensemble: Quartetto di Sassofoni Vincenzo Merola, Mirko Zeno, Gennaro Zarrillo, Giuseppe Piccolo: Primo premio;
  • Categoria Ensemble: Quintetto di Chitarra Francesco Golino, Andrea Misura, Mara Piccolo, Zaira Ragozzino, Angela Tramontano: Primo premio Assoluto;
  • Categoria Solisti Violino: Grace Letizia Importuna: Primo premio;
  • Categoria Solisti Violino: Eduardo Guida: Primo premio;
  • Categoria Solisti Chitarra: Simone Negro: Primo premio;
  • Categoria Solisti Chitarra: Maira Narducci: Primo premio;
  • Categoria Solisti Chitarra: Zaira Ragozzino: Primo premio;
  • Categoria Solisti Chitarra: Andrea Misura: Primo premio;
  • Categoria Solisti Sassofono: Vincenzo Merola: Primo premio;
  • Categoria Solisti Pianoforte: Nicola Negro: Primo premio;
  • Categoria Solisti Pianoforte: Giorgia Riccardi: Primo premio;
  • Categoria Solisti Pianoforte: Greta Mancini: Primo premio;
  • Categoria Solisti Pianoforte: Claudia Piccolo: Primo premio;
  • Categoria Solisti Pianoforte: Ginevra Stephanie Importuna: Primo premio;
  • Categoria Solisti Pianoforte: Melissa Pontillo: Primo premio.

 

Il Dirigente scolastico Dott. Pietro Bizzarro ha così commentato al termine della Manifestazione: «I nostri ragazzi, non smettono mai di sorprenderci. Per il loro entusiasmo, la loro passione, la loro dedizione. Noi ne accompagniamo ogni giorno la crescita, aiutandoli a tirare fuori la loro straordinaria ricchezza. È questo il nostro compito principale: aiutarli a riconoscere ed esprimere le loro immense potenzialità. Iniziative come questo prestigioso concorso, al netto dei lusinghieri risultati ottenuti, hanno una forte valenza pedagogica proprio perché inserite in un quadro di più ampio respiro che trova concretezza e solidità nella quotidiana azione didattica e formativa del nostro Istituto».

L’evento ha avuto quindi lo scopo di valorizzare il ruolo formativo della cultura musicale e di offrire un’importante occasione di verifica delle abilità degli alunni delle classi ad indirizzo musicale attraverso un confronto con le altre scuole, sapendo stimolare l’interesse e la diffusione della pratica musicale tra i giovani.