Clemente Russo, neo ct della nazionale di pugilato, ospite dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Marcianise per il convegno “EmozioniAmoci” venerdì scorso nella giornata contro il bullismo 

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo – scriveva Nelson Mandela -. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di unire le persone in un mondo che altre poche cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza dove una volta c’era solo disperazione . È più potente di qualsiasi governo nel rompere le barriere razziali”. L’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Marcianise venerdì mattina ha organizzato, nella propria sede in Via Tagliamento, un convegno intitolato “EmozioniAmoci”. L’evento, ha messo al centro del dibattito lo sport come strumento di integrazione sociale, hanno partecipato relatori esperti, che si sono interfacciati con gli alunni delle classi terze e seconde della scuola Secondaria di Primo Grado. Sono intervenuti Antimo Di Fuccia (Arbitro Internazionale di pugilato), Clemente Russo, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Pugilato nonchè Campione ed atleta olimpionico 2004-2008-2012-2016 con ben due medaglie d’argento vinte, la dott.ssa Lucia Zarrillo Psicologa, tecnico RBT, Tutor BES e DSA, Raffaele Golino responsabile degli arbitri di pugilato della Campania; dott. Lorenzo de Simone Dirigente Scolastico dell’I.C. “A. Moro” e la vice preside prof.ssa Marcella Tarigetto che ha curato tutta l’organizzazione dell’ evento. A moderare l’evento l’insegnante Nunzia Golino. Nella giornata contro il bullismo è stato il modo giusto per dire stop a questa forma di “violenza” psicologica e non solo.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.