MARCIANISE, JABIL: IL M5S CHIEDE IL TAVOLO DI CONFRONTO AL MINISTERO DEL MADE IN ITALY E DELLE IMPRESE

Il Movimento 5 Stelle continua la sua battaglia in difesa dei lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise, che rischiano di essere travolti dalla chiusura annunciata per la fine di marzo e dai conseguenti 413 licenziamenti. Un dramma occupazionale che non può essere ignorato e che necessita di risposte concrete e immediate da parte del Governo e delle Istituzioni.

 

Domenica, durante l’incontro provinciale del Movimento 5 Stelle, ho discusso a lungo con i parlamentari Carmela Auriemma, Dario Carotenuto, Luigi Nave e Agostino Santillo sulla grave situazione della Jabil, a seguito dell’interpellanza presentata da Carmela Auriemma a fine gennaio alla Camera dei Deputati. L’interpellanza chiedeva chiarimenti e interventi urgenti, ma ad oggi non sono arrivate risposte esaustive da parte del Governo.

 

Nel frattempo, il 6 febbraio si è svolto presso Confindustria Caserta un incontro cruciale tra la multinazionale, Confindustria, i rappresentanti sindacali e la RSU dello stabilimento. La Jabil ha ribadito la propria intenzione di procedere con la cessione dell’azienda, avviando la consultazione prevista dall’articolo 47 della legge 428/1990 per il trasferimento delle quote alla Newco, costituita per il 55% da TME e per il 45% da Invitalia.

 

I lavoratori sono esasperati e chiedono certezze. Per questo motivo, il Movimento 5 Stelle è al loro fianco e continuerà a battersi affinché il Ministero delle Imprese e del Made in Italy convochi al più presto un tavolo di confronto, come richiesto da Carmela Auriemma in Aula.

 

Il Movimento 5 Stelle ha da sempre al centro della sua azione la difesa dei lavoratori e della popolazione dei nostri territori. La crisi della Jabil è solo l’ultimo esempio di come il tessuto industriale locale venga continuamente messo a rischio da decisioni aziendali che ignorano le conseguenze sociali ed economiche. Non possiamo permettere che i lavoratori siano ancora una volta le uniche vittime di strategie aziendali spregiudicate.

 

Il Movimento 5 Stelle continuerà a mantenere alta l’attenzione sulla questione, partecipando alle iniziative di protesta e sostenendo ogni azione necessaria per scongiurare il licenziamento di centinaia di famiglie. I nostri parlamentari Agostino Santillo ed Enrica Alifano hanno già partecipato lo scorso 8 marzo al consiglio monotematico sulla Jabil che si è tenuto presso il nostro Comune e già lì si sono mostrati al fianco dei lavoratori e non hanno mai smesso di farlo.

 

Questa battaglia non è solo dei lavoratori della Jabil, ma di tutta la comunità. Il nostro impegno non si fermerà fino a quando non verranno trovate soluzioni concrete e sostenibili per il futuro di tutti i 413 dipendenti.

 

Rosalba Cibelli, M5S di Marcianise

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.