Un’aula magna gremita ha accolto, sabato 8 febbraio, il convegno “Generazione Futura: i giovani, l’innovazione e le start-up”, promosso dal Forum dei Giovani di Marcianise e dai rappresentanti d’istituto del Liceo Scientifico “Federico Quercia”, nell’ambito della Settimana dello Studente.
L’evento è stato un’importante occasione di confronto sulle opportunità offerte dall’innovazione e dall’imprenditoria giovanile, con l’obiettivo di stimolare nei ragazzi una maggiore consapevolezza sulle possibilità di crescita professionale nel territorio.
Ad aprire il convegno, i saluti istituzionali del prof. Pasquale Delle Curti, collaboratore vicario del Dirigente Scolastico, che ha sottolineato il valore di iniziative come questa per orientare gli studenti verso scelte più consapevoli.
Il dibattito è entrato nel vivo con l’intervento del dott. Emanuele Adelini, vicepresidente di Confindustria Giovani Caserta, che ha illustrato il ruolo di Confindustria nel mercato del lavoro.
A seguire, il prof. Diego Matricano, docente di Economia all’Università “Luigi Vanvitelli”, ha approfondito il concetto di start-up, spiegando i modelli di business innovativi e le strategie per trasformare un’idea in impresa.
Il dott. Nando Del Rosso, CEO di un acceleratore di start-up, ha condiviso la sua esperienza sulle opportunità di finanziamento per i giovani imprenditori.
A concludere, il dott. Vincenzo Moretta, presidente del Forum dei Giovani di Marcianise, ha annunciato l’impegno verso la creazione di un network concreto tra giovani e imprese del territorio, con l’obiettivo di favorire nuove opportunità professionali e di crescita.
A moderare il convegno è stata la dott.ssa Nunzia Grimaldi.
L’incontro ha offerto agli studenti una visione più chiara delle sfide del mondo imprenditoriale, aiutandoli a sviluppare idee e competenze per il futuro.
La Settimana dello Studente al Liceo “Federico Quercia” si conferma un momento di grande valore formativo, capace di andare oltre la didattica tradizionale e fornire strumenti concreti per affrontare il domani con maggior
e consapevolezza.